SALENTO WINE WEEK RACCOMANDA FORTEMENTE
 DI ARRIVARE DIECI MINUTI PRIMA DELL’INIZIO:

Del brindisi di apertura e di tutte le attività seguite dalla dicitura “@WINE ACADEMY”

GIOVEDÌ 27 GIUGNO

@PIAZZA SALANDRA, H19:00-19:30
BRINDISI DI APERTURA DI SALENTO WINE WEEK/end

Presenta:
Luca Cuppone

Intervengono:
Le Istituzioni Politiche e Universitarie del territorio;

Gli Organizzatori di Salento Wine Week.

Animano:
Giulio Colazzo (Voce e organetto)
Vania Fracella (Tamburello)

@CHIOSTRO DEI CARMELITANI, H18.30
ENOTECA EXPERIENCE

Nell’enoteca, ossia nel Chiostro dei Carmelitani, accompagnati da una piacevolissima musica di sottofondo, dalle suggestive mura storiche e dalla magistrale preparazione dei ragazzi di Salento Wine Week si potranno degustare le etichette poste in rassegna.

@WINE ACADEMY, H20:00-20:40
DIONISO ED EROS – VINO E AMORE PRESSO GLI ANTICHI
Talk con Marco Alemanno (Attore e Scrittore) e Luca Spano (Studente di Lettere Classiche presso il CdLM in Lettere Classiche, Università del Salento)

@WINE ACADEMY, H21:00-21:30
CONFERENZA DI APERTURA DI SALENTO WINE WEEK/end
Con Emanuele Micheli (Fondatore di SWW e presidente di Artelab), Lorenzo Filieri (Cofondatore di SWW e responsabile commerciale di Artelab), Luca Cuppone (Responsabile della comunicazione e già membro della sezione MeC di SWW) e Sue Ellen Soldato (Responsabile delle relazioni ad intra e ad extra per SWW)

@CHIOSTRO DEI CARMELITANI, H21:00
I’VE GOT THE POWER – LIVE MUSIC CON THE WAVE

Ci vediamo in enoteca per un po’ di musica dal vivo e degustazioni. Un momento di condivisione con un po’ di relax e sé stessi, o con le persone che amiamo!

VENERDÌ 28 GIUGNO

@WINE ACADEMY, H12:30
RITUALIA DEL MEZZODÌ con Emanuele Micheli e Nicolò Falangone

La prima giornata piena di questo fine settimana lungo si inaugura con un “aperipranzo” condotto da Emanuele e Nicolò, due giovani simpatizzanti in cucina gourmet che ci dimostreranno come può essere semplice trasformare pochi ingredienti in una situazione riproponibile nelle case di ognuno, soprattutto se si hanno ospiti che hanno non poca fame.

Note: Menù Gluten free; posti limitati; arriva quindici minuti prima; maggiorazione sui biglietti fisici; vino abbinato al food; no pane, caffè, amari.

@CHIOSTRO DEI CARMELITANI, H18.30
ENOTECA EXPERIENCE

Nell’enoteca, ossia nel Chiostro dei Carmelitani, accompagnati da una piacevolissima musica di sottofondo, dalle suggestive mura storiche e dalla magistrale preparazione dei ragazzi di Salento Wine Week si potranno degustare le etichette poste in rassegna.

@WINE ACADEMY, H19:00-19:40
IL VINO NELLA LETTERATURA – DA ORAZIO A DUMAS
Talk con Mario Parisi (Studente di Lettere Moderne presso il CdL in Lettere, Università del Salento)

@WINE ACADEMY, H21:00-21:30
CONFERENZA DI INAUGURAZIONE DI “NOMINA NUDA TENEMUS” E “NEMO”
Con Sue Ellen Soldato (Responsabile delle relazioni ad intra e ad extra per SWW e Direttrice Artistica di Nemo) e Carmine Di Lena (Co-Responsabile di Nomina nuda tenemus Nemo)

@CHIOSTRO DEI CARMELITANI, H21:00
I’VE GOT THE POWER – LIVE MUSIC CON THE WAVE

Ci vediamo in enoteca per un po’ di musica dal vivo e degustazioni. Un momento di condivisione con un po’ di relax e sé stessi, o con le persone che amiamo!

SABATO 29 GIUGNO

@CHIOSTRO DEI CARMELITANI, H11:00-13:00 e dalle H18:30
ENOTECA EXPERIENCE

Nell’enoteca, ossia nel Chiostro dei Carmelitani, accompagnati da una piacevolissima musica di sottofondo, dalle suggestive mura storiche e dalla magistrale preparazione dei ragazzi di Salento Wine Week si potranno degustare le etichette poste in rassegna.

@WINE ACADEMY, H19:00-19:40
TUTTO IN UN CALICE – TRAIETTORIE DI RICERCA TRA QUALITÀ, PRODUZIONE E VALORIZZAZIONE TERRITORIALE
Talk con Alessandro Isoni (Professore Associato in Storia delle Istituzioni Politiche, Università del Salento), Antonella Rinella (Professoressa Ordinaria di Geografia Economico-Politica, Università del Salento), Roberto Franco Greco (Assegnista di Ricerca in Storia delle Istituzioni Politiche), Patrizia Miggiano (Assegnista di Ricerca in Geografia Economico-Politica, Università del Salento), Sara Nocco (Assegnista di Ricerca in Geografia delle Relazioni Locale-Globale) e Gustavo D’Aversa (Dottorando presso il DiSUS dell’Università del Salento)

@WINE ACADEMY, H20:00-20:40
MIXOLOGY – UNA PROSPETTIVA DI VINO ALTERNATIVA
Masterclass con Alessia Filoni e Federico Carlino, da “Il Melograno” di Nardò

@CHIOSTRO DEI CARMELITANI, H21:00
I’VE GOT THE POWER – LIVE MUSIC CON THE WAVE

Ci vediamo in enoteca per un po’ di musica dal vivo e degustazioni. Un momento di condivisione con un po’ di relax e sé stessi, o con le persone che amiamo!

DOMENICA 30 GIUGNO

@CHIOSTRO DEI CARMELITANI, H11:00-13:00 e dalle H18:30
ENOTECA EXPERIENCE

Nell’enoteca, ossia nel Chiostro dei Carmelitani, accompagnati da una piacevolissima musica di sottofondo, dalle suggestive mura storiche e dalla magistrale preparazione dei ragazzi di Salento Wine Week si potranno degustare le etichette poste in rassegna.

@WINE ACADEMY, H19:45-20:15
CONFERENZA DI CHIUSURA DI SALENTO WINE WEEK/end
Con Emanuele Micheli (Fondatore di SWW e presidente di Artelab), Luca Cuppone (Responsabile della comunicazione e già membro della sezione MeC di SWW) e Sue Ellen Soldato (Responsabile delle relazioni ad intra e ad extra per SWW)

@WINE ACADEMY, H21:00-20:40
RITUALIA DELLA SERA con Lorenzo Mazzarella e Daniele Padovano

L’ultima serata di questo fine settimana lungo si chiude con un “apericena” condotto da Lorenzo e Daniele, due giovani cuochi che ci dimostreranno come può essere semplice trasformare pochi ingredienti in una situazione riproponibile nelle case di ognuno, soprattutto se si hanno ospiti che hanno non poca fame.

Note: Menù Gluten free; posti limitati; arriva quindici minuti prima; maggiorazione sui biglietti fisici; vino abbinato al food; no pane, caffè, amari.

@CHIOSTRO DEI CARMELITANI, H21:00
UN EQUILIBRIO SOPRA LA FOLLIA

L’ultima sera della Salento Wine Week/end culmina con un dj-set curato da Stefano Carrino: sarà lui a rendere frizzante l’aria attraverso una serie di vibrazioni superiori che dal Vecchio al Nuovo continente spazieranno nell’arco dell’ultimo secolo redendo possibile “un equilibrio sopra la follia”. Ti aspettiamo!